Di che cosa si tratta?
Il Pap test (test di Papanicolaou, dal cognome del medico che lo ha inventato) è un esame di screening per la diagnosi precoce di lesioni precancerose o di tumori della cervice uterina. Di recente è a volte sostituito dal test per il Papillomavirus (HPV-DNA test), un esame che permette di rilevare tracce di DNA del virus all’origine della stragrande maggior parte dei tumori della cervice. Entrambi gli esami di screening si effettuano prevalentemente in donne sane, senza alcun segno di possibile malattia. Lo scopo è individuare precocemente tumori della cervice uterina o specifiche alterazioni predisponenti nelle cellule del collo dell’utero, che col passare del tempo potrebbero dare origine a questo tipo di cancro.